Sindrome di Charkiv

La sindrome di Harkavy è una condizione in cui una persona sente costantemente paura per la propria vita e salute. Questa sindrome si manifesta spesso in persone che si preoccupano costantemente della propria sicurezza e non si fidano degli altri. Harkavy afferma che questa sindrome può causare molti problemi nella sua vita personale e nella sua carriera.

La sindrome prende il nome dal medico americano Joe Harkavit, che la descrisse nel suo libro “La paura della vita”. In questo libro, Harkawait parla di come questa malattia abbia influenzato la sua vita e portato a molti problemi. In particolare, ha perso il lavoro e i rapporti con la famiglia e gli amici. Inoltre, Kharkavit ha affermato che la sindrome è diventata una delle ragioni del suo alcolismo e della tossicodipendenza.

Harkavita ha notato che aveva attacchi di panico e uno stato di paura quando si trovava in un luogo pubblico o quando aveva bisogno di partire in treno o in aereo. Ha anche notato che evitava di uscire e viaggiare. Questi sintomi sono diventati la norma per lui: si sentiva costantemente insicuro e vulnerabile.

Tuttavia, oltre a queste manifestazioni fisiche, Harkawiyat sviluppò anche disturbi mentali. Si sentiva impotente e arrabbiato e sentiva che coloro che lo circondavano non si fidavano di lui. Ciò, a sua volta, aumentò i suoi sentimenti di paura e ansia, e divenne sempre più chiuso in sé. Di conseguenza, Harkvavy iniziò ad aver bisogno dell'aiuto di specialisti.

Oggi la sindrome di Harquavaia si estende alla cultura moderna. Come osserva Lona Thomson nel suo studio sulla paura pantenologica, molte persone moderne soffrono di questa condizione. Tuttavia, sottolinea anche che Harkvaya parla di una certa parte della popolazione che non solo ha paura del mondo, ma acquisisce anche caratteristiche negative come sfiducia, cinismo e crudeltà.