Emorecettore

Un chemoflessore (o apparato chemorecettore) è uno speciale meccanismo biologico del corpo umano in grado di percepire sostanze intermediarie estranee, rimuoverle e proteggere il corpo da esse. A differenza dei campi recettoriali, non è un insieme di formazioni sensoriali individuali, ma ispessimenti colinergici delle terminazioni nervose afferenti dell'aorta addominale. Di solito si trovano nell'arco aortico o sulla superficie anteriore dell'aorta discendente, meno spesso alla base del cuore. Questo punto inizia a funzionare immediatamente dopo la nascita, circa un mese o poco dopo. Dopo l'installazione, le molecole della sostanza del sangue entrano nei recettori degli organi chemoreflussi. Se si tratta di xenobiotici o agenti patogeni, i chemocettori iniziano immediatamente a funzionare, segnalando la necessità della loro rimozione o eliminazione. Insieme ad essi produce anche specifici effetti fisiologici. Tuttavia, a causa della natura reattiva dei chemocettori, il trattamento di qualsiasi condizione patologica deve essere effettuato utilizzando farmaci che non creano dipendenza.