Emotorace interlobare

L'emotorace è l'accumulo di sangue nella cavità pleurica. Ne esistono di 2 tipi:

1. emotorace emorragico - emorragia tra gli strati parietale e viscerale della pleura. 2. pneumo-, idro-, pneumopleurite - il risultato del danno causato da un agente infettivo alla parete sottile delle cavità pleuriche. In questo caso, una piccola quantità di sangue si accumula vicino allo strato viscerale della pleura, fenomeno chiamato versamento pleurico. La deposizione di una grande quantità di liquido attorno al diaframma è accompagnata da stiramento dei legamenti interpleurici, atelettasie multiple nelle parti inferiori dei polmoni e grave insufficienza respiratoria. - Questi tipi di sanguinamento si verificano quando si verifica un forte colpo nella zona del torace, a seguito di un forte aumento della pressione.