Sintomo del tacco alto

Segno del tacco alto è un termine medico usato per descrivere una condizione in cui un paziente solleva la punta o il tallone del piede più in alto del necessario quando cammina. Questo sintomo insolito può avere diverse cause, tra cui disturbi neurologici, neuropatia, disturbi del sistema nervoso centrale e altri problemi medici. In questo



Il segno del nodello con tacco alto è un segno caratteristico della patologia ortopedica negli animali, che viene rilevato esaminando il corno dello zoccolo nella zona delle prime 3-4 falangi. Clinicamente può manifestarsi con la presenza di soli due corni tubolari, degenerazione del corno o confluenza dei fori interno ed esterno della tibia. Normalmente il tendine del calcagno si collega al corno dello zoccolo con la parte fascicolare della placca interna e forma la fascia obliqua, che è presente tra la prima e la seconda falange del triangolare. Se c'è un difetto nella struttura e nella morfologia del corno, è possibile che, a causa dell'assenza di questo legamento, il tallone non poggi sulla superficie. Quindi il cavallo camminerà sotto le ginocchia o non sarà affatto in grado di stare sulle zampe posteriori. Il sintomo è designato dalla parola latina "spica", che si traduce come "pulcino". Questo sintomo fu descritto nel 1915 dal veterinario di Kaliningrad Zhakovsky e un anno dopo lo scienziato olandese Maure lo descrisse senza alcuna interpretazione. Nel 2007, un dipendente russo dell'Istituto di Kinesiologia Kalitovsky ha conseguito il dottorato.