Acido ippurico

Acido ippurico (acido benzoilamminoacetico, o benzoilglicollattone, o benzilglicina, o sinonimo: acido 1,2,4-benzenetricarbossilico, acido 1-ammino-2,4,5-tricarbossilico, 3,4,6-triidrossi-1,2-dicarbossilico acido) è un composto organico ampiamente utilizzato in chimica e medicina.

L'acido ippurico è un derivato del benzene ed è un liquido incolore con un odore pungente. È facilmente solubile in acqua e alcoli, ma insolubile nei solventi organici. L'acido ippurico è altamente acido ed è uno degli acidi organici più potenti.

In chimica, l'acido ippurico viene utilizzato per la sintesi di vari composti organici, come aminoalcoli, ammidi, esteri e altri. Viene utilizzato anche come reagente per l'ossidazione dei composti organici e come catalizzatore nelle reazioni chimiche.

Da un punto di vista medico, l’acido ippurico è ampiamente utilizzato come medicinale. È usato per trattare varie malattie come la gotta, l'artrite, i reumatismi, il diabete e altri. L'acido ippurico viene utilizzato anche per purificare il corpo dalle tossine e dai rifiuti.

Sebbene l’acido ippurico abbia una vasta gamma di usi, può causare effetti collaterali come nausea, vomito, diarrea e reazioni allergiche. Pertanto, prima di usare l'acido ippurico, dovresti consultare il tuo medico.



L'acido ippurico è anche chiamato benzilglicina; in diverse fonti esistono nomi alternativi: acido benzoico aminoacetico, benzilglicina, acido 2 (4-benzenesulfonilacetilammino)-butanoenico. Nomi principali: acidum hippuricum, acido benzoico amidum. Il nome internazionale ufficiale è acido 3-idrossi-4-amminobenzoico.