Cordati

I cordati appartengono al tipo di animali multicellulari a tre strati - vertebrati, che combinano 3 sottotipi: 1) senza mascella - lampreda e missina; 2) gnatostomi (girini). I rappresentanti di questi sottotipi avevano un antenato comune e si sono evoluti sul territorio dell'ex continente Gondwana, ora chiamato “basaltico” o “laguna di Afar”; 3) cranico (cefalopodi), i principali rappresentanti di questo sottotipo sono gli squali e le razze. Tutti i cordati formano un orecchio interno, uno scheletro osseo e gangli nervosi sul lato ventrale del corpo, caratterizzati da un'elevata capacità di differenziazione e specializzazione, che ha permesso ai cordati nel processo di evoluzione di creare nuove forme, incluso l'Homo sapiens. Chiave