Ipotrichia

L'ipotrichia è una malattia dei follicoli piliferi in qualsiasi parte del corpo, manifestata dal sottosviluppo o dalla scomparsa del fusto del capello. Questa patologia dei capelli viene diagnosticata principalmente durante l'infanzia. L'ipotrichia è disponibile in diversi tipi, ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche e cause. Puoi scoprire l'opinione del medico e familiarizzare con le opzioni di trattamento qui - https://docmed.ru/diseases/hypotrichia

Cause dell'ipotrichia

L'ipotrichia si sviluppa a causa della predisposizione genetica e dei disturbi dello sviluppo intrauterino. La comparsa della patologia è facilitata da una carenza di proteine, vitamine del gruppo B, zinco e altri microelementi, anemia, assunzione insufficiente di liquidi, frequenti infezioni virali respiratorie acute, herpes, rosolia, parotite, un processo infiammatorio nel corpo, una mancanza o un eccesso degli ormoni, dei tumori surrenalici e delle patologie della tiroide.

L'anomalia colpisce i follicoli piliferi della testa, delle ascelle, della zona inguinale, del pube, delle ghiandole mammarie, dei genitali, del viso e del collo. I peli nei punti di crescita possono anche trovarsi semplicemente all'interno della pelle. La crescita eccessiva di peli vellus sul viso, sul corpo o sulla testa è un segno caratteristico di un cambiamento congenito fatale causato da un danno alle fibre nervose.

Le formazioni ipotrichiali sono eterogenee e varie per dimensioni, forma e colore, il loro colore può essere diverso. Gli stessi follicoli piliferi a basso funzionamento sono invisibili all'occhio e sono leggermente diversi dalla norma per colore, struttura interrotta e crescita lenta. Quando al posto dei capelli si è già formata una testa, si verifica una vera e propria ipotrichia con caratteristiche anomale di crescita dei capelli, dove il fusto del capello è assente. Tali capelli non hanno funzioni, ma la pelle ne avverte la presenza. L'ipotrichia è spesso chiamata sindrome di Angelman.