Ittiosi bollosa

L'ittiosi bollosa (latino "i(3). bullosa") è una malattia cronica della pelle con epidemie ricorrenti e vesciche. È di natura degenerativa e porta a cambiamenti nello strato epidermico e all'atrofia della pelle. La causa principale della malattia è una carenza di enzimi proteolitici nel corpo, che porta alla formazione di vesciche e alla perdita di elasticità della pelle. L'ittiasi bollosa si manifesta in pazienti di tutte le età, ma più spesso si verifica durante la pubertà o l'età adulta. Il trattamento dell'ittiosi bollosa prevede l'uso di rimedi locali: creme, unguenti e balsami, nonché l'uso di farmaci corticosteroidi per combattere l'infiammazione e il prurito. Tuttavia, anche con un trattamento efficace, questa condizione può portare a gravi conseguenze per la salute e limitazione dell’attività, soprattutto se il paziente soffre di altre malattie croniche. Per prevenire l'ittiasi bollosa, si raccomanda di mantenere l'igiene personale, mangiare bene e controllare il livello degli ormoni nel sangue, il che aiuterà a ridurre la probabilità di questa malattia.