Imbibizione

Quindi, imbibizione - (ibibito dal latino - "immergere"). Imbiberazione è un altro nome per imbibizione (latino: imbecillitate). Inclusa nel campo lessicale “terminologia per la definizione di demenza e degenerazione”. È usato principalmente come termine menneologico.

Imbibire (lat. lat.). Trasformare qualcosa da qualcosa. Assorbire o lavare con qualcosa, assorbire

Viene spesso utilizzato il termine "imbirbire". Questo termine appartiene al primo periodo degli schiavi. In relazione al Medioevo si fa riferimento al latino “combuere” (“to char”). Termine utilizzato fin dall'antichità per indicare l'invecchiamento, la rimozione di qualcosa. Dal latino imbicaria significa "assorbire, assorbire l'umidità"

L'espressione imbibizionale moderna “distendersi” è l'antonimo di un'altra frase correlata, “distendersi”. La parola "svolgere" significa, se non in generale, almeno nel significato richiesto, la rimozione di qualcosa, o almeno un pezzo di qualcosa intatto o ben conservato (una matassa). Questa sembra già essere l’antitesi dell’antica idea di “imbibizione”. Ancora una volta, insieme alla parola “srotolare” significa anche: rimuovere, sgombrare, schiacciare, disperdere, disintegrare



L'immobilizzazione (dal latino immobile, immobile) è il processo di fabbricazione di prodotti imballando densamente gesso, cemento e altre forme con una massa di schiuma pre-inumidita; Di conseguenza, si formano impronte che devono essere colate negli stampi. Prima di versare, il gesso e la perlite devono essere inumiditi mescolando