Infezione puerperale

L’infezione da purperanthal è una malattia infettiva che può verificarsi durante e dopo il parto. L'infezione può portare a gravi complicazioni come infezione uterina, endometrite, sepsi e altre. In questo articolo vedremo cos'è l'infezione da Purperant, i sintomi, le cause e i metodi per trattare questa malattia.

L'infezione da puerperia è una condizione caratterizzata dallo sviluppo di una reazione infiammatoria postpartum delle strutture uterine, causata dalla loro infezione, senza danno all'epitelio di rivestimento dell'utero e che si sviluppa dopo il parto [1].

L'infezione puerpatrale si riferisce alle malattie infiammatorie purulente degli organi pelvici che si verificano nelle donne nel periodo postpartum o durante il parto chirurgico. Si tratta di una grave complicanza del parto socialmente significativa, poiché circa l'80% di esso provoca la morte, la possibile infertilità o la necessità di rimuovere organi a causa delle condizioni critiche della donna. La prevenzione dell'infezione puerpatrale è un compito piuttosto complesso e allo stesso tempo importante per ostetrici-ginecologi e neonatologi. La misura più importante nella prevenzione dell'infezione post-partum è la gestione razionale dell'operazione di parto utilizzando metodi che riducano il numero di tagli cesarei, in particolare con l'inclusione di agenti antipiastrinici nella preparazione della donna al travaglio al fine di ridurre l'incidenza di ematomi degli organi genitali.