Costante di ionizzazione

Le costanti di ionizzazione sono quantità fisiche adimensionali non periodiche che caratterizzano la capacità di un atomo (ione) di rimuovere elettroni da altri atomi quando assorbe un quanto gamma o qualche altra radiazione.

Quando una sostanza è esposta a radiazioni gamma con un'energia maggiore dell'energia di ionizzazione degli atomi di questa sostanza, gli isotopi gamma-attivi vengono convertiti in radioattivi, compaiono i raggi gamma, quindi bremsstrahlung, raggi X, interstiziali e fotoelettronici. L'efficienza (quantità) della moltiplicazione gamma dipende solo dall'entità relativa delle energie di radiazione Eg e dal completo assorbimento delle particelle (frammenti) da parte dei frammenti E.

I portatori di carica (positivi) sono protoni e la massa degli elettroni in essi contenuti è uguale alla massa dei neutroni. L'assorbimento di una particella alfa da parte di un atomo porta alla sua dissociazione - la formazione di atomi figli - e all'emergere di radiazioni ad alta energia. Massa alfa