Il meandro di Zuckerkandl

Il giro di Zuckerkandl (a nome di Gerhard Zuckerkandl) è una proiezione arcuata accoppiata degli emisferi cerebrali, situata tra il lobo paracentrale e il bordo superiore della fessura laterale del lobo frontale a livello dei peduncoli cerebrali: presente nei rappresentanti di tutte le divisioni della classe dei mammiferi (escluso l'ornitorinco), ma assente negli ornitorinchi e nelle balene. Sinonimi: giro paraterminale o giro di Ibel o Moesmer. In russo, questo giro è talvolta chiamato anche giro della guancia (nelle fonti in lingua inglese è chiamato “bulbo della guancia”). Negli esseri umani, il giro si trova sulla terza vertebra lombare. Ha un nome simile in altre lingue: lat. gyri profundi, gyri paramesialis, humernae sulcus brevis.

Gyrus deriva dalla lettera maiuscola della parola latina vomer presente nel suo nome: il suo termine latino include -bula (“bul