Valvola dell'arteria polmonare

La valvola polmonare (PA) è una valvola del cuore che regola il flusso sanguigno dal ventricolo sinistro ai polmoni. La valvola PA impedisce il riflusso del sangue nel ventricolo sinistro e riduce il volume del sangue che ritorna dai polmoni all'atrio sinistro.

La valvola polmonare ha una forma speciale che aiuta ad aprire il sangue verso il ventricolo destro e a chiuderlo quando il flusso si inverte. Si compone di tre parti principali: la valvola, la parte valvolare e gli accordi. Ogni valvola ha due parti ristrette: crescendo e decrescendo. La parte dell'aletta è liscia da un lato e presenta scanalature e scanalature dall'altro, che consente alle alette di adattarsi perfettamente l'una all'altra, creando una chiusura ermetica quando si chiude. Le corde, fissate all'interno dei canali delle foglie, le aiutano a muoversi liberamente e impediscono che si incastrino.

Le funzioni della valvola polmonare nel corpo sono estremamente importanti. Le vene polmonari, che trasportano il sangue ossigenato dai polmoni all'atrio destro, si raccolgono nelle vene davanti alla valvola polmonare, che dà origine all'arteria polmonare. Questa arteria trasporta il sangue ai polmoni e lo riporta all'intero sistema circolatorio. Se la valvola polmonare è aperta, allora