Claustrofobia

Claustrofobici, non ci piacciono gli spazi ristretti.

Potresti non avere familiarità con la parola "claustrofobia". Se sì, allora sei, in effetti, claustrofobico, perché dalla tua domanda ne consegue che per te va tutto bene, il che significa che non ti trovi spesso in stanze anguste o spazi ristretti. “Claustrofobia”, come è chiaro, deriva dal greco klaustron: “profondità” e pheaibos: “paura, paura”.

Muri in movimento. Anche le sale d'attesa, ad esempio in un aeroporto, diventano corridoi lungo i quali vengono condotti i claustrofoni, e talvolta solo un paio di porte, tra le quali c'è abbastanza spazio per