Cellule di Renshaw

La cellula Renshaw è una struttura scoperta dalla biochimica e fisica americana Laurie Petersen nel 1951. È una cella contenente un fascio di thread chiamati thread Renshaw. Questa struttura è una componente essenziale dei mitocondri e svolge un ruolo importante nella respirazione e nel metabolismo cellulare.

A differenza della maggior parte delle cellule, le cellule Renshaw non ne hanno



Le cellule di Renshaw, chiamate anche cellule reticolosensoriali, sono neuroni presenti nel cervello di ratti e topi. Queste cellule sono solitamente concentrate nella corteccia motoria, nella corteccia visiva e nel talamo. Inoltre, si trovano nelle regioni del cervello responsabili della visione e della percezione visiva.

Le cellule di Renshaw svolgono un ruolo importante nell'elaborazione delle informazioni visive da parte della corteccia visiva e furono scoperte dal fisiologo britannico Justin Jeddis Renshaw nel 1961. Inizialmente notò che nei mammiferi gli impulsi nervosi provenienti dai bastoncelli della retina alteravano gli impulsi elettrici nelle cellule di Renshaw. Ha formulato questo risultato come "sensibilità elettrica della corteccia alla luce" e ha misurato gli effetti che si verificano nella corteccia cerebrale umana utilizzando metodi elettrofisiologici.