Coitofobia

La coitofobia o la mixofobia sono paure specifiche associate alla copulazione. Una persona ha il terrore di fare sesso perché sente che potrebbe avere dei figli. A causa di tale paura, non è in grado di avere rapporti sessuali. Una persona del genere non può assolutamente essere coitfobica, poiché sperimentare personalmente la paura associata specificamente al sesso è piuttosto strano. Puoi scoprire a cosa è collegato parlando con il paziente. Questa è la paura del concepimento e della nascita di un bambino, la comparsa di un sentimento di impotenza e insoddisfazione dopo il rapporto sessuale.

Molto spesso in medicina, la coitofobia è associata all’esperienza sessuale negativa del paziente. Quindi, durante il periodo della verginità, chiunque abbia avuto rapporti sessuali si trova ad affrontare problemi di libido, ma le ragioni della paura del coito sorgono solo quando sorge una fobia per i rapporti sessuali in età adulta.

Se il problema è persistente e grave, dovresti consultare uno specialista. Nonostante il fatto che la coitofobia richieda il contatto con uno psicoterapeuta, alcune persone lo usano



Coitofobia: una malattia o paura del sesso?

_La sessuologia è la scienza medica in più rapida crescita._ Forse in un futuro molto prossimo la parola sesso diventerà sinonimo del concetto di _corpo umano_. Infatti, grazie agli sforzi degli scienziati e alla presenza di progressi tecnologici come l'intelligenza artificiale e la biotecnologia, una persona potrà vedere la nascita dei suoi nipoti da un test del DNA nei prossimi 3-5 anni. Compreso - osservare l'intero processo del concepimento fino ai piccoli dettagli che non sono visibili al microscopio: i vasi deferenti, le cellule germinali e un uovo (se aperto). Ciò ci avvicina al ricevente umanoide, ma ci allontana ulteriormente dagli animali, nei quali ogni maschio può essere facilmente registrato.