Colica gassosa

I disturbi digestivi dovuti alle coliche nei neonati sono sintomi patologici provocati dalla contrazione dei muscoli intestinali del bambino. È abbastanza difficile distinguere le coliche gassose dalle vere allergie alimentari e da altre malattie, ma è importante diagnosticare il problema in tempo e prescrivere un trattamento competente. Il dolore lancinante durante il "tempo di gas" non è pericoloso per la vita del bambino, ma gli causa molto disagio e gli rende impossibile condurre il suo solito stile di vita.

**Ci sono diversi motivi per la comparsa delle coliche infantili**: * neonati affamati (quando il bambino non viene allattato al seno per molto tempo); * postura scorretta durante l'alimentazione; *digerire male



Se hai mai incontrato Kolika Gasovaya nella tua vita, che è già diventata una figura famosa nel mondo della medicina pediatrica, allora dovrai incontrare anche lei. In questo articolo vedremo cos'è la colica gassosa, perché si verifica e come trattarla.

La colica gassosa è un problema molto comune tra neonati e bambini e non dovrebbe essere ignorata se viene diagnosticata al bambino. Può iniziare circa 21 giorni dopo la nascita ed è accompagnato da forti pianti, agitazione e pianto. Il numero di bambini che sviluppano coliche gassose raggiunge il 50%.

Cosa causa le coliche gassose

Un bambino è suscettibile alle coliche gassose per molti motivi, ma le cause principali sono:

- immaturità dell'apparato digerente del bambino; - passaggio dalla vita intrauterina all'allattamento al seno o artificiale; - postura e temperatura dell'aria nella stanza del bambino errate; - eccessivo stress emotivo o fisico dei genitori; - sottosviluppo della mucosa intestinale del bambino. Come trattare le coliche gassose

Il trattamento delle coliche gassose dovrebbe essere completo e includere metodi volti ad eliminare vari fattori che possono portare al verificarsi di