Contraccettivi

*I contraccettivi sono farmaci o dispositivi utilizzati per prevenire gravidanze indesiderate o prevenire la reinfezione dovuta a rapporti sessuali ripetuti, come cappucci penieni o preservativi.*

La contraccezione è una protezione contro le gravidanze indesiderate, motivo per cui è un argomento estremamente caldo in tutto il mondo. Esistono diversi tipi di contraccettivi: barriera (preservativo), ormonale, intrauterino, ecc. La scelta della contraccezione dipende da molti fattori, ad esempio età, preferenze personali, situazione finanziaria, ecc. La contraccezione di barriera di solito significa l'uso di preservativi, cappucci o diaframmi che impediscono allo sperma di entrare e fecondare l'ovulo. Possono essere realizzati con vari materiali come lattice, gomma, poliuretano, ecc. Questo tipo di contraccezione è molto comodo e facile da usare: può essere usato come un preservativo, ma invece di servire lo sperma, funge da barriera per lo sperma. . La contraccezione ormonale prevede l'assunzione di farmaci ormonali che modificano la composizione del muco cervicale, rendendo più difficile la penetrazione degli spermatozoi nell'utero, il che porta a rapporti sessuali inefficaci. Quali tipi di contraccezione femminile esistono? Una donna può controllare e scegliere in modo indipendente il tipo di contraccezione per scegliere quello più adatto a lei. La contraccezione intrauterina prevede l'inserimento di uno speciale dispositivo nella cavità uterina, che impedisce lo spostamento degli spermatozoi. Esistono vari tipi di contraccezione intrauterina: si tratta di spirali contenenti ormoni, fili non tessuti e tubi che garantiscono un'azione continua del medicinale sulla mucosa uterina. La sterilizzazione è il modo più radicale per risolvere il problema delle gravidanze indesiderate. Implica cambiare il corpo