Morbillo congenito

Il **morbillo congenito** è una malattia infettiva che si trasmette da madre a figlio durante lo sviluppo fetale o durante il parto. Provoca gravi conseguenze per la salute del bambino, tra cui diminuzione dell'immunità, astenia, congiuntivite, orticaria, otite media e altri processi patologici. In assenza di diagnosi e trattamento tempestivi, può portare allo sviluppo di encefalopatia, meningite, idrocefalo, cecità e morte. Il morbillo viene solitamente diagnosticato sulla base di dati clinici ed epidemiologici, test di laboratorio e informazioni anamnestiche. Il trattamento è complesso, comprende una dieta equilibrata, terapia antibatterica, antistaminica, disintossicante, immunocorrettiva e supporto vitaminico. La prevenzione del morbillo congenito consiste nella vaccinazione delle donne in gravidanza.