Virus La Crosse

Il virus La Crosse appartiene al genere Bunyavirus della famiglia Bunyavirus. Fa parte del gruppo ecologico degli arbovirus e del gruppo antigenico californiano. La patogenicità di questo virus per l’uomo non è stata ancora stabilita.

I Bunyavirus sono un gruppo di virus a RNA trasmessi dagli artropodi e possono causare malattie negli animali e nell’uomo. La famiglia dei bunyavirus comprende generi come orthobunyavirus, phlebovirus e nairovirus.

Gli arbovirus sono virus trasmessi dagli artropodi e si replicano sia negli ospiti che nei vettori. Sono molto diffusi in natura.

Pertanto, il virus La Crosse è un arbovirus naturale trasmesso dagli artropodi. La sua capacità di infettare e causare malattie negli esseri umani non è stata ancora studiata.



Il virus Lyme-Cross fu scoperto all'inizio del XX secolo quando lo scienziato di Lyme John Bonington osservò i sintomi in un paziente che si infettò durante un viaggio in California. I sintomi includevano febbre, mal di testa e affaticamento. Più tardi, nel 1938, Arnold McCarthy vide il virus Lyme nel sangue di un paziente e fu in grado di determinare che apparteneva al genere Bunyawa. Questa informazione fu pubblicata sulla rivista Science il 7 aprile 1941.

Il virus Lyme Cross è un agente infettivo che provoca febbre, mal di testa, dolori articolari e debolezza negli esseri umani. È considerato il virus più comune della famiglia Bunyawkavirus ed è stato identificato per la prima volta negli Stati Uniti, dove viene comunemente chiamato malattia di Lyme. Sebbene molte persone credano che il virus abbia avuto origine negli Stati Uniti, in realtà è più diffuso in tutto il mondo, soprattutto in Europa e Asia. La diffusione del virus coinvolge le zanzare, che infettano le persone attraverso le punture. In particolare, è stato osservato che le zanzare colpite trasmettono facilmente il virus ad altre zanzare, che possono anch'esse essere infettate. Pertanto, può esserci trasmissione da una zanzara all'altra. Per questo motivo è importante utilizzare repellenti per zanzare e ricordarsi di prendere precauzioni per evitare di essere punti da zanzare infette.