Laparotomia

La laparotomia è un intervento chirurgico in cui viene praticata un'incisione nella parete addominale per accedere agli organi addominali.

Il termine "laparotomia" deriva dalle parole greche "laparo", che significa "parete addominale", e "tomo", che si traduce come "incisione". Un termine sinonimo è "cromectomia".

Una laparotomia può essere eseguita a fini diagnostici per consentire l'esame diretto degli organi addominali ed eseguire una biopsia. Tuttavia, più spesso questa operazione viene eseguita per eseguire un intervento chirurgico sugli organi addominali: rimozione di un tumore, apertura di un ascesso, sutura di una perforazione, ecc.

Esistono diversi tipi di accesso per laparotomia: mediano, trasversale, obliquo, ecc. La scelta dell'accesso dipende dallo scopo dell'operazione e dalla localizzazione del processo patologico. Dopo il completamento dell'intervento chirurgico, l'incisione della parete addominale viene suturata.

La laparotomia è una delle operazioni più comuni nella chirurgia addominale. La corretta attuazione di questa procedura gioca un ruolo importante nel trattamento efficace delle malattie degli organi addominali.



La laparotomia è un intervento chirurgico addominale che consiste nella dissezione della parete addominale anteriore e nella creazione di una cavità (laparocele) per eseguire interventi chirurgici (ad esempio, rimozione di un tumore, arresto del sanguinamento, creazione di un'apertura artificiale per il deflusso del fluido) dalla cavità addominale all'interno la cavità addominale o lo spazio sottodiaframmatico. L'accesso laparotomico allo spazio retroperitoneale viene utilizzato nei casi in cui è necessaria la resezione radicale degli organi retroperitoneali. In generale, la laparotomia viene utilizzata principalmente nella chirurgia addominale. Questo è un termine obsoleto. Invece di laparotomia, dovrebbe essere usato il termine accesso laparotomico.

La laparotomia (greco antico λαπάρους, da λαπός, cioè grembo e τομή, cioè incisione) è una tecnica chirurgica che consiste nel tagliare le pareti dell'addome per esporne l'interno per l'esame, la diagnosi o l'intervento chirurgico. Questo è l'unico nome accettato dalla Federazione Internazionale degli Ostetrici e dei Ginecologi - FIGO.