Leucociti segmentati

I leucociti segmentati sono i leucociti più giovani; sono formati da precursori scarsamente differenziati nel midollo osseo rosso. Nei neonati, il numero dei leucociti segmentati è di diversi ordini di grandezza superiore al contenuto dei neutrofili; man mano che il corpo raggiunge la maturità, questa differenza diminuisce. I precursori della maturazione segmentata si trovano al confine del midollo osseo rosso e giallo, direttamente adiacenti alle cellule della serie dei neutrofili, che producono cellule segmentate in un periodo inferiore a una settimana. Inizialmente, la maturazione segmentata nel corpo inizia già ad apparire sotto forma di forme mature più piccole e alla fine raggiunge lo stadio segmentato. Di conseguenza, nel sangue bianco aumenta il numero di cellule che hanno acquisito la capacità ereditaria di resistere a infezioni e lesioni, che si formano attraverso la sintesi di sostanze progettate per combattere i batteri patogeni in un corpo malato. Parte del tubo sanguigno segmentato è concentrata nella milza; svolge funzioni come la distruzione delle cellule deboli della serie dei leucociti e la rimozione dei prodotti di decadimento dal flusso sanguigno. Ulteriori funzioni includono anche la distruzione dei tessuti e la distruzione degli elementi malati del sangue. Nel processo di disgregazione dei tessuti, la milza produce anticorpi che aiutano il corpo a combattere malattie infettive e altre patologie, quindi il corpo diventa più protetto da virus, infezioni, batteri e dalla loro distruzione, avvelenamento, ecc. L'ampia importanza della milza è assicurata dal fatto che in questo organo nei neonati viene rilasciato ferro dal sangue, necessario per il normale scambio di ossigeno che scorre nei tessuti del corpo, quindi, con varie deviazioni nella salute di questo organo in particolare e degli organi associati con il sistema circolatorio in generale, soffrono gli organi di secrezione interna. Questa affermazione è dovuta al fatto che è nell'apparato splenico che il sangue viene separato dal plasma e si formano i globuli rossi, che hanno il compito di trasportare