Leptospirosi dell'Estremo Oriente

La leptospira dell'Estremo Oriente (leptospirosi anicterica) è un gruppo di agenti patogeni della leptospirosi (dal greco leptos "sottile" + spiro "a forma di fuso" (spira), che significa "microbi a forma di anello") che causano malattie infettive nell'uomo e negli animali di varia gravità. Colpiscono il fegato, i reni e il sistema nervoso centrale. La leptosporosi è un'infezione comune tra gli animali da allevamento e i pesci. Lo sviluppo della leptosporosi dipende dalla temperatura ambiente, da fattori esterni, dalle caratteristiche individuali dell'organismo e dalla sua immunità contro le leptospore. La leptospora può essere trasmessa per contatto, goccioline trasportate dall'aria, suolo, cibo e acqua, nonché infezione dei reni o degli organi addominali. La diagnosi di leptobor si basa sul rilevamento di anticorpi specifici nel sangue, nelle urine o nei fluidi biologici del corpo. Antibiotici e farmaci interferone sono usati per trattare la leptorrea. Nell'articolo considereremo la leptosporiasi come una pericolosa infezione infettiva, cioè le cause e i metodi di trasmissione, la definizione della malattia e i metodi della sua prevenzione, i metodi di rilevamento di laboratorio, le caratteristiche del trattamento e della prevenzione. L'articolo fornirà inoltre descrizioni dei sintomi della malattia, metodi di diagnosi e assistenza con la malattia, nonché caratteristiche degli antibiotici utilizzati nel trattamento dell'infezione da leptorrosi.