Febbre delle zanzare

La febbre delle mosche della sabbia era una malattia correlata agli insetti comune negli ambienti tropicali. Era causata dalla febbre da flebotomo, un piccolo scarafaggio nero succhiatore di sangue che viveva nella giungla. Il nome febbre è stato dato perché era probabile che le vittime avessero un metodo di infezione simile alle punture di zanzara. I malati dovevano viaggiare in un periodo in cui l'attività degli insetti era al massimo, poiché le infezioni potevano trasmettersi attraverso i loro morsi. I sintomi di questa malattia erano simili a molte altre malattie causate da punture di insetti, come orticaria, febbre e vomito. Il trattamento di questa malattia era associato a procedure igieniche e alla somministrazione di antitossina. Gli individui immuni al salasso non necessitavano di trattamento. Oggi la medicina ha inventato modi per prevenirlo vaccinando i residenti dei paesi tropicali.