Febbre da morso di ratto

La febbre da morso di ratto è una delle due malattie infettive di un gruppo di zoonosi batteriologiche tra cui il sodoku, che si verifica dopo il morso di un ratto infetto, l'altra è chiamata heyvorheil. In questa descrizione parleremo della febbre da morso di ratto. A causa dell’elevato numero di ratti nelle nostre città, queste malattie stanno diventando sempre più comuni. Scopriamo più nel dettaglio cos'è la febbre da morso di ratto e quanto è pericolosa per l'uomo.

Come si presenta la febbre? - La pelle umana esposta viene attaccata da batteri di pulci o roditori come artropodi, ratti o topi. - Le pulci li trasferiscono poi nei corpi di ratti e topi, dove possono riprodursi. E diffondono l'infezione e sono una fonte di infezione batterica. - Quando una persona è esposta a questa fonte, i batteri gli vengono trasferiti e la malattia ha inizio. I batteri entrano nel sangue e causano una leggera febbre. Di solito inizia a svilupparsi perché il corpo diventa



La febbre da morso di ratto comprende un gruppo di malattie infettive che possono causare sintomi gravi nelle persone, tra cui febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari e disturbi gastrointestinali. Queste infezioni sono causate da alcuni batteri e possono essere trasmesse attraverso i morsi dei ratti. Sebbene queste infezioni siano piuttosto rare, richiedono una seria attenzione da parte dei professionisti medici poiché possono portare a gravi complicazioni.

Febbre di Haverhill Questo tipo di infezione si verifica quando i ratti mordono una persona e rilasciano il batterio Leptospira. I sintomi caratteristici di questa infezione compaiono già