Lishai Striguschich

Tigna (lichene del barbiere) Il lichene del barbiere (tigna) è un'infezione della pelle causata da un microrganismo fungino. Questo microrganismo ha un'origine diversa e appartiene alle muffe microscopiche che vivono in ambienti umidi. La forma più comune è la muffa tropicale, cioè l'Aspergillus. È caratterizzato da una forma simile ad ife, costituita da cellule a forma di clava con spore fortemente pronunciate. L'esatto agente causale della tigna è sconosciuto; si presume che nel suo sviluppo siano coinvolti virus e funghi simili al penicillium. Questa malattia fu descritta per la prima volta dall'accademico Farian nel 1776 con il nome di “acaro dell'anello” (Pediculus capitis). Nel 1879 fu trovata una connessione tra malattie veneree e tigna.

La tigna è la malattia più comune tra gli animali domestici e la più contagiosa di tutte le malattie fungine. Questa malattia colpisce prevalentemente solo i cani e si riscontra raramente nei gatti.