Schisi uretrale inferiore

La **schisi del terzo inferiore dell'uretra** è una malformazione congenita dei genitali esterni nelle ragazze, caratterizzata dalla presenza di due aperture separate dell'uretra femminile nella zona del triangolo vescicale.

Le fessure possono essere simmetriche o asimmetriche, unilaterali. Di norma, le anomalie sono bilaterali e il più delle volte si osserva la forma a ferro di cavallo o di tipo scrotale dell'atresia uretrale. Spesso si riscontra ipoplasia e ipotrofia dello sfintere anale, la parte bulbosa della vagina. Esternamente, le labbra assomigliano ai genitali maschili. Normalmente un adulto produce circa 1400 ml di urina al giorno. Ci sono circa 3,9-5,4 grammi di sodio nelle urine. In questo modo l'acqua trattiene il resto del sale; se non ha abbastanza sodio, l'urina diventa "salata" o concentrata. D'altra parte, bassi livelli di sodio nel corpo provocano un frequente bisogno di urinare e causano disagio. Ma un contenuto di sodio inferiore non influisce sul volume plasmatico negli esseri umani o negli animali.

Livelli invertiti dell’ormone natriuretico possono far sì che le cellule della vescica non rispondano agli ATC (farmaci anticolinergici o muscarinici) nel sangue. L'ormone natriuretico è un peptide prodotto dai tessuti dei reni e del sistema nervoso - un ormone che regola la produzione di urina stimolando una valvola che apre il flusso di urina quando il cuore si contrae e la sistole delle cellule tubulari renali è accompagnata dal rilascio di sostanze che influenzano il segnale del corpo per la secrezione distale. Questi bassi livelli determinano cambiamenti nella sensazione caratterizzati da continenza instabile e alta frequenza di minzione. Sebbene l’acqua sia importante per l’equilibrio del pH, contiene anche alcuni minerali importanti che il corpo umano deve ricevere in quantità adeguate per funzionare. Bassi livelli di sodio possono avere effetti negativi su altri organi, compreso il cervello. Quindi, anche se i livelli di sodio sono piuttosto bassi, è importante assicurarsi che il corpo riceva abbastanza altri minerali importanti, come il potassio.



Titolo dell'articolo: "Tratto urinario schisi: cause, sintomi e trattamento."

Introduzione Le schisi urinarie sono un'anomalia dello sviluppo della regione urogenitale in cui l'uretra non ha una connessione completa tra la sinfisi pubica e l'uretra. Le cause principali delle schisi lombari inferiori, lombari superiori e miste sono l'impatto di fattori sfavorevoli nell'embriogenesi, come la carenza di microelementi essenziali, ereditarietà, disturbi ormonali, ecc. A seconda del grado di danno, i genitali esterni, i capezzoli genitali e uretra