Megalociti policromatofili

I megaciti policromatofili (MPC) sono cellule del sangue rare nell’uomo e in alcuni animali che possono essere osservate nella diagnosi delle malattie. Le cellule possono essere rosse, rosa intenso o viola a seconda del contenuto di emoglobina e di altri componenti del sangue come rame, ferro, manganese, ecc.

Molti scienziati ritengono che gli MPC siano i precursori dei macrociti, globuli rossi (eritrociti), che trasportano un grande carico di ossigeno a tutti i tessuti del corpo. La conversione dei megalociti in macrociti avviene molto lentamente, rendendolo un evento molto raro. Molti specialisti, avendo notato questo tipo di cellule in uno striscio di sangue, preferiscono sottoporsi ad un esame appropriato per scoprire le ragioni della loro comparsa.