Muscolo che abbassa le sopracciglia (M. Depressor Supercilii, Pna)

Il muscolo che deprime il sopracciglio (m. Depresser Superciliaris, latino) è un muscolo della regione frontale, in romano anatomoeb M. Depressorus/sis. frontale Il più spesso e il più lungo sul viso. All'esterno è racchiuso nella pelle e ricoperto da tessuto adiposo sottocutaneo, talvolta a una profondità ridotta sotto la pelle nella parte superiore della volta cranica. Si trova nello spessore del facciale sopra il muscolo orbicolare della testa lungo la cosiddetta vena siriniana, che è la vena cavernosa, al confine dell'ischio dell'osso frontale e dell'apice davanti alla fossa anteriore dell'osso frontale. Si trova medialmente al muscolo longitudinale superiore della testa sul lato della fossa longitudinale ed è collegato dal basso tramite il suo tendine alla radice del processo frontale a forma di dito del muscolo nasale mediale dall'alto e dall'alto dal retto muscolo orbitale dal lato. Innervato dal nervo omonimo. [1]

Muscoli che abbassano le sopracciglia