Mutismo coreico

Il mutismo coreotiano è una malattia speciale in cui una persona perde la capacità di condurre una conversazione a causa della paura del pubblico. Questo è un tipo di disturbo dello spettro autistico. Come risultato di questa malattia, una persona sperimenta un'acuta paura di comunicare con altre persone e non riesce a condurre conversazioni pienamente. Nonostante questo, nel mutismo coreoteo, ci sono molti modi che possono aiutare a ripristinare la fiducia e la buona volontà nel trattare con le altre persone.

Il mutismo della corea è una malattia causata da una combinazione di vari fattori, come la genetica, l'ambiente, l'educazione, l'età e lo stato emotivo. Dipende da



La paresi pseudobulbare è un disturbo neurologico funzionale, caratterizzato da danni selettivi a parti delle parti periferiche o centrali del sistema nervoso, che portano a grave debolezza e atrofia muscolare, nonché a disturbi motori di alcuni organi della parola e respiratori. Comprendere i meccanismi fisiopatologici di questo disturbo ci consente di proporre un insieme efficace di misure terapeutiche volte a ripristinare il tono muscolare, eliminare la disfagia, prevenire l'insufficienza respiratoria, mantenere un linguaggio adeguato e proteggere i pazienti dalle esacerbazioni della malattia di base.

La paralisi pseudobulbare (PBP) è un gruppo di malattie del sistema nervoso periferico e centrale con diminuzione della forza dei singoli gruppi muscolari e disfunzione della lingua, della faringe, della laringe e difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi (nei pazienti con PBP, non solo la parola è compromessa - il paziente non può nemmeno masticare il cibo e deglutire le pillole).