Insufficienza valvolare congenita

Il rigurgito valvolare congenito è una condizione in cui la valvola cardiaca non funziona come dovrebbe. La valvola cardiaca è la valvola che controlla il flusso del sangue tra le camere del cuore. Nell’insufficienza valvolare congenita, la valvola potrebbe non essere sufficientemente aperta o chiusa, con conseguente interruzione del normale flusso sanguigno.

L’insufficienza valvolare può avere diverse cause, tra cui fattori genetici, infezioni o lesioni. I sintomi di insufficienza valvolare possono includere mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato, dolore toracico e altri.

Il trattamento per l’insufficienza valvolare dipende dalla causa e dalla gravità. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per sostituire la valvola o ricostruirla. In altri casi, il trattamento può includere una terapia farmacologica per migliorare la funzionalità cardiaca.

È importante notare che l’insufficienza valvolare è una condizione grave che richiede monitoraggio e trattamento costanti. Se noti qualsiasi sintomo correlato all'insufficienza valvolare, contatta immediatamente il medico.



La CNV è una condizione anatomica e morfologica della valvola o delle sue parti, in cui la loro funzione è completamente o parzialmente compromessa, i suoni della valvola causati dal flusso sanguigno diventano difficoltosi o si interrompono. Nella maggior parte dei casi si sviluppa a causa della deformazione dell'aorta dovuta ad una malformazione delle valvole AV. La sola patologia dell'arco Ao è una possibile spiegazione dell'**aneurisma Ao** e del contemporaneo sviluppo dell'**insufficienza FC.**

Si distinguono i seguenti gradi di NVC: - 0 - non sono presenti cambiamenti strutturali nella zona della valvola. Questa condizione può verificarsi a causa di un difetto nel tessuto endocardico o di un eccesso di matrice del tessuto connettivo. Cioè, possiamo dirlo _per ora