Cheratite neurogena

La cheratopatia neurogena o “cheratite neurogena” è una malattia rara e scarsamente diagnosticata. Si verifica a seguito dell'ischemia del tessuto nervoso che si trova vicino alla cornea. Nella maggior parte dei casi, questa malattia appare dopo interventi chirurgici nella zona degli occhi e nei tessuti adiacenti. Circa il 35% di tutti i casi di cheratite neurogena si verifica dopo un intervento chirurgico di cataratta. I sintomi della cheratopatia neurogena compaiono solitamente diversi giorni dopo l'intervento chirurgico e comprendono lieve dolore agli occhi, diminuzione dell'acuità visiva, fotofobia e occhi rossi. La zona degli occhi può diventare rossa, ingrossata e avere una tinta giallastra. I pazienti notano anche che i loro occhi possono diventare molto stanchi, feriti, avere difficoltà nella lettura, diminuzione della vista in un occhio e deterioramento della vista generale. Man mano che la malattia progredisce, peggiora e può portare anche al gonfiore dei tessuti intorno agli occhi e al gonfiore delle palpebre e delle guance. Alla fine, la malattia può entrare in uno stadio secco e quindi provocare lacrimazione e pus costanti