Nistagmo volontario

Il problema del nistagmo volontario è una condizione che si manifesta con movimenti oculari involontari periodici (nistagmo), nonché irrequietezza, rumore e lacrimazione. Molto spesso, questo disturbo si verifica a causa di uno stato psico-emotivo, tensione o stress provocati da una persona. Tuttavia, i casi di un problema come un difetto genetico congenito non sono rari. Questo può essere un segno di varie malattie legate al sistema nervoso centrale.

Molto spesso, nel delirio acuto è presente il nistagmo volontario. È caratterizzato dal fatto che il paziente attira sistematicamente l'attenzione sugli oggetti anche in assenza di qualsiasi reazione. È anche possibile avere illusioni o allucinazioni. Un attacco di questa condizione dura da alcune ore a diversi giorni, mentre la gravità della coscienza può variare. I sintomi includono:

movimento oculare involontario; comportamento irrequieto dovuto alla sensazione di un suono forte (ad esempio, il ticchettio dell'orologio); blefarospasmo; instabilità; debolezza; stipsi; temperatura corporea elevata. A volte un attacco può durare diversi decenni. In alcuni casi, la causa della malattia è sconosciuta, ma può manifestarsi come una complicazione dopo un ictus (attacco cardiaco).

Il trattamento può richiedere assistenza sanitaria mentale specializzata. Il medico può utilizzare farmaci per ridurre i sintomi e stabilizzare le condizioni del paziente. Importante da ricordare,