Osteoma extraosseo

L’osteomea extraossea è una condizione che deriva dalla comparsa di uno strato aggiuntivo di osso chiamato anomalia osteoblastica. Questo ulteriore strato di osso può trovarsi all'interno o all'esterno dell'osso principale. In alcuni casi, può portare allo sviluppo di un tumore.

Le cause degli osteomi extraossei sono sconosciute, ma gli scienziati suggeriscono che potrebbero essere associate a fattori genetici. Alcuni studi dimostrano che l’ereditarietà può aumentare il rischio di sviluppare questa patologia.

I sintomi di questa malattia possono includere gonfiore, gonfiore e dolorabilità nella zona interessata. Alcune persone potrebbero non avere alcun sintomo. Tuttavia, se il tumore si sviluppa all’interno dell’osso, può causare pressione sui tessuti e sui nervi circostanti. A causa della crescita del tumore, può verificarsi anche una disfunzione dell’organo interessato.

La diagnosi di osteoma extraosseo può includere radiografie, tomografia computerizzata o risonanza magnetica. Se necessario, può essere eseguita una biopsia del tumore per determinarne la natura.

Trattamento dell'osteoma extra