Carcinoma ovarico endometrioide

Il carcinoma endometriale ovarico è un raro tumore maligno costituito da tessuto cellulare simile a quello presente nel rivestimento dell'utero. Sebbene la maggior parte dei tumori abbia origine nelle ovaie, questa rara forma di cancro ovarico è uno dei tumori più aggressivi e metastatici.

**Cause e fattori di rischio** I carcinomi endometriali sono causati da un eccesso di estrogeni o dalla mancanza di progesterone. L’eccesso di estrogeni durante la menopausa aumenta il rischio di sviluppare tumori maligni. Altri fattori includono ereditarietà, obesità, diabete e fumo. Sfortunatamente, al momento della comparsa dei sintomi, non c’è nulla



Il cancro dell'ovaio femminile, chiamato anche carcinoma ovarico, è una neoplasia maligna che origina dal tessuto epiteliale adiacente al peritoneo e alle ovaie. Il carcinoma si verifica principalmente nelle donne di età superiore ai 65 anni e anche un po' meno frequentemente nei pazienti di età compresa tra 45 e 55 anni. Per quanto riguarda lo stadio di sviluppo del tumore, i carcinomi sono estremamente disomogenei, la maggior parte dei casi si verifica al terzo stadio e solo una piccola percentuale di essi può essere rilevata nelle fasi iniziali. Tuttavia, nonostante la rara opportunità di individuare il carcinoma fin dall'inizio della sua comparsa, una percentuale significativa di pazienti soffre di cancro in stadio avanzato e la malattia può essere diagnosticata solo negli stadi avanzati, quando le possibilità di guarigione sono molto scarse.

Le cause più comuni del cancro ovarico femminile non sono state ancora identificate. Vengono prese in considerazione molte opzioni per l'insorgenza di questo problema, inclusi gli effetti tossici degli ormoni, del fumo e dell'ereditarietà. La crescita tumorale più intensa è stata osservata nella forma extragenitale di carcinoma in pazienti con diabete mellito e ipertensione. Esiste un elevato grado di negligenza, che è la ragione principale della prognosi negativa per la guarigione, poiché nella maggior parte delle donne vengono diagnosticate tumori di grandi dimensioni e metastasi negli ultimi stadi della malattia



Il **carcinoma endometrioide ovarico** è un tumore maligno che origina dall'endometrio (lo strato interno dell'utero). Questo è uno dei tipi più comuni di cancro ovarico. Di solito le persone hanno un’età compresa tra 40 e 55 anni, ma a volte questo tipo di tumore si manifesta in donne di altre età.

**Meccanismo di formazione** L'endometrioma si sviluppa da accumuli di tessuto endometriosico all'esterno dell'utero di una donna. Questo è il motivo per cui il carcinoma ovarico è anche chiamato carcinoma endometrioide. Le formazioni si formano quando il tessuto ghiandolare cresce all'esterno dell'utero. Nel tempo diventa più denso, smette di crescere e inizia a funzionare come un nodo tumorale solido. Questo processo avviene sotto l’influenza dei cambiamenti ormonali nel corpo di una donna. Più una donna soffre di infertilità o si sottopone a cure per la cessazione delle mestruazioni a causa dell'endometriosi, maggiore è la probabilità di sviluppare un carcinoma ovarico basato su lesioni cistiche endometriomatose.



Il carcinoma dell'ovaio endometriale (CAE), noto anche come tumore benigno dell'ovaio, è un tumore dell'endometrio. Questo è uno dei tipi più comuni di cancro del sistema riproduttivo femminile. Questo cancro origina dalle cellule dell’endometrio, che è la parte interna dell’utero. Il tumore può svilupparsi sia nella cavità addominale che nella pelvi.

La maggior parte dei casi di CAE sono endometrioidi, il che significa che si tratta di un tipo di cancro sul lato cellulare. L'endometrio è il rivestimento interno dell'utero e contiene cellule con determinate proprietà. Quando queste cellule viaggiano verso altre parti del corpo, possono diventare cancerose.

La CAE si sviluppa molto lentamente e potrebbe non mostrare alcun sintomo nelle fasi iniziali. Nelle fasi successive possono comparire sintomi come dolore al basso ventre e sanguinamento. Anche l’aumento di peso e l’amenorrea possono indicare un CAE.

La causa principale della CEA è la menopausa. Il livello di estrogeni nel corpo delle donne diminuisce con l'età.