Pachimeningite cerebrale

Pachimeninite cerebronale - (pachimeningite cerebri)

1. Introduzione La pachimenincite cerebrale è un processo infiammatorio della dura madre e della membrana aracnoidea del cervello, che comprende iperemia, edema, gonfiore, compattazione della dura madre, dilatazione delle sue vene e, talvolta, nei casi acuti, leucocitosi moderata e aumento della VES.

La causa più comune della pachymeninkina sono gli agenti infettivi (hemophilus influenzae, meningococco, micoplasma, virus).

2. Classificazione Esistono diverse classificazioni della pachymenenkite. In totale ci sono 6 specie. Di seguito è riportata la classificazione più comune. |tipo di malattia| | |:-----|:-----| |1) meningite inguinale purulenta: benigna (trombosi focale, infiammatoria) - seno sigmoideo interstiziale,