Pancreosclerosi

L'argomento del mio articolo di oggi è la sclerosi pancreatica. Vediamo brevemente di cosa si tratta. La pancreatite è un'infiammazione del tessuto del pancreas. I processi infiammatori possono essere causati da diversi motivi: batteri della bile e dell'intestino, parassiti o tossine. Non in tutti i casi è possibile stabilire il motivo specifico per cui si verifica l'infiammazione. Man mano che il processo progredisce, si verifica l'atrofia dei tessuti con la formazione di tessuto connettivo e cisti. Il processo di sostituzione del tessuto pancreatico può essere a lungo termine e il suo esaurimento avviene 40-50 anni dall'esordio della malattia. I cambiamenti irreversibili sono causati da una brusca interruzione della formazione di enzimi nel corpo. Il deterioramento delle condizioni del paziente si osserva dopo l'alcol, l'assunzione di farmaci e un lungo periodo di digiuno.