Parapiteca

Il Parapithecus è un membro dell'ordine dei primati, conosciuti anche come scimmie a due incisivi. Questi piccoli animali vivono nelle foreste dell'Asia meridionale e orientale, così come in Africa. Furono scoperti per la prima volta dallo zoologo inglese Andrew Burnell nel 1864 e presero il nome da antiche scimmie africane, prima di ricevere il nome attuale da Peter Young, un collega dell'Università del New South Wales, nel 1945. Attualmente si conoscono solo due specie di parapiteco: il lemure raganella e il parapiteco scimmia. Entrambe queste specie sono spesso classificate nel genere Siamopithecus, ma i ricercatori non sono d'accordo sull'esatta classificazione di queste specie. Le scimmie di questo genere sono i maggiori rappresentanti della famiglia. Esternamente, queste scimmie sono piuttosto poco appariscenti, motivo per cui identificarle mediante la descrizione non è affatto facile. Se diamo una descrizione dell'aspetto delle specie più comuni, suonerà così: Scimmia del genere siamese