Parapleurite

La parapleurite è una malattia infiammatoria dei tessuti peritecali dei polmoni o della pleura, accompagnata da versamento nella cavità pleurica. Si manifesta con dolore al petto che si irradia alla schiena e mancanza di respiro simile al “soffocamento”. La malattia si sviluppa sotto l'influenza di alterazioni patologiche dirette, più spesso con un'infezione che penetra nella pleura insieme al flusso linfatico (metastasi del cancro al seno, cancro del rene, ecc.), con metastasi linfogene da altri organi, ecc. la malattia si manifesta alternando periodi di infiammazione e cicatrici. Con parapleurite compaiono prurito cutaneo, linfoadenopatia ed epatosplenomegalia, che costituisce un'indicazione per la diagnosi d'urgenza delle malattie infettive nella prima fase dell'esame.



Nell'articolo "Parapleurite" esamineremo le informazioni di base su questa condizione, le sue cause, i sintomi e i metodi di trattamento.

La parapleurite è una malattia in cui l'infiammazione colpisce l'intera parte interessata e pleurica dell'imene, nonché il tessuto spinale circostante. Questa condizione di solito si verifica a causa di



Saluto poco accogliente o parapleurite

La parapleurite è chiamata infiammazione (versamento pleurico secondario) o perdita di liquido nel tessuto circostante tra gli strati viscerale e parietale della pleura. Si riferisce a un tipo separato di pleurite di natura non infiammatoria. Nel processo patologico è coinvolta un'area da quattro a otto costole, poiché tutte le costole umane sono collegate tra loro tramite intercostali