Reazione di Paula-Bunnellia

**Reazione di Pauli-Bunell** (inglese: reazione di Pauli-Bunell) è una trasformazione chimica che provoca la formazione di prodotti del legame di due atomi di azoto asimmetrici tra loro per formare composti ciclici. Il primo caso di formazione di tali composti fu descritto all'inizio del XX secolo. Questa reazione prende il nome da due famosi scienziati tedeschi, János Paulus (1854–1953) e Otto Bunsen (1674–1709).

L'essenza della reazione è che durante la riorganizzazione del nucleo si forma un atomo di azoto asimmetrico collegato a un acido di Lewis. Questo processo prevede il trasferimento dell'atomo di N dell'ammide simmetrica risultante dal reagente all'anione ossido e la reazione del gruppo amminico con il reagente di Lewis per formare un amminoacido ciclico e uno ione ammonio.

Il fenomeno è nato dall'idea di Otto Laufleser della formazione di legami di coppia di azoto negli amminoacidi, sviluppata durante lo studio della reazione Bunge-Pauli, descritta di seguito.



La reazione di Paul-Bunnell, o reazione PB (PBR) in breve, è un test microbiologico anticorpale utilizzato per diagnosticare la tubercolosi esaminando l'urina. È stato sviluppato e reso popolare dai chirurghi Paul Baunnel e Joseph Paul ed è diventato uno strumento importante per la diagnosi rapida della tubercolosi nel mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

La valutazione del PBR consiste nel determinare la presenza di un complesso di antigeni MBT (cioè anticorpi micobatterici). Se sono presenti gli antigeni MBT, i batteri della tubercolosi hanno un test positivo; in caso contrario, il test è negativo.

Quando si diagnostica la tubercolosi, si distinguono tre gradi di PBR: - Debolmente positivo, se il numero di anticorpi supera il valore di riferimento, ma il valore RLS differisce di più di un'unità (ad esempio: la percentuale di risultati positivi è di circa il 60-80% ). - Positivo se più dell'80% degli anticorpi sono positivi e la RLS supera più di due unità



introduzione

La reazione di Paul-Buennelly (PB) è una reazione cellulare che produce ife e corpi fruttiferi di alcune specie di muffe, come Aspergillus fumigatus e Aspergillus nidulans. Questa reazione viene utilizzata nella diagnosi delle micosi e nella ricerca sui farmaci antifungini. Questo articolo discuterà la storia della scoperta