Pediculosi

La pediculosi è un'infestazione di pidocchi che provoca un forte prurito nell'uomo. Grattarsi costantemente le aree pruriginose della pelle può portare allo sviluppo di un'infezione batterica secondaria.

I pidocchi o pidocchi della testa umana (pediculosis humanis var. capitis) sono molto comuni tra gli scolari. L'infezione non indica necessariamente una scarsa igiene personale, poiché può verificarsi quando un bambino malato entra in contatto con uno sano. Questo tipo di pidocchi è relativamente facile da uccidere usando lozioni al malathion o al carbaryl.

I pidocchi del corpo o del corpo (pidocchi del corpo o pediculosis corporis) sono più comuni tra i vagabondi e i rifugiati. Per combatterlo, di solito è necessario l’aiuto dei servizi sociali.

L'infezione da pidocchio pubico (pidocchi pubici) della specie Phthirus pubis avviene solitamente attraverso il contatto sessuale. Questa specie viene distrutta allo stesso modo del pidocchio del capo.



La pediculosi, nota anche come infestazione da pidocchi, è un problema comune causato da insetti noti come pidocchi. Può colpire varie parti del corpo, tra cui la testa, il corpo e l'area dei peli pubici. La pediculosi è accompagnata da un intenso prurito e il costante grattamento delle aree pruriginose può portare allo sviluppo di un'infezione batterica secondaria della pelle. In questo articolo esamineremo i tre principali tipi di pidocchi (testa, corpo e pube) e come controllarli.

I pidocchi, o pidocchi della testa umana (pediculosis humanis var. capitis), sono il tipo più comune di pidocchio. È comune tra gli scolari e l'infezione non indica una scarsa igiene personale. I pidocchi si diffondono attraverso il contatto ravvicinato tra le persone, soprattutto quando si condividono oggetti per la cura personale come pettini, cappelli o capelli. I sintomi di un'infestazione da pidocchi comprendono forte prurito sul cuoio capelluto, uova (lendini) nei capelli e presenza di pidocchi. Il trattamento per i pidocchi prevede l'uso di lozioni speciali contenenti malathion o carbaril, nonché la pettinatura dei capelli con un pettine speciale per rimuovere pidocchi e lendini.

I pidocchi del corpo (pidocchi del corpo o pediculosis corporis) si trovano comunemente nelle persone che vivono in cattive condizioni igieniche, come i vagabondi o i rifugiati. I pidocchi del corpo vengono trasmessi attraverso il contatto diretto con indumenti o biancheria da letto contaminati. L'abbigliamento è un ambiente ideale per la riproduzione e la sopravvivenza dei pidocchi. I sintomi dei pidocchi del corpo comprendono prurito intenso, eruzioni cutanee rosse e possibili segni di un'infezione secondaria. La gestione dei pidocchi richiede uno sforzo di collaborazione tra i servizi sociali per fornire alle persone colpite l’accesso a vestiti puliti, biancheria da letto e doccia.

L'infezione da pidocchi pubici di solito si verifica attraverso il contatto sessuale, sebbene possa anche essere trasmessa attraverso il contatto diretto con indumenti o biancheria da letto contaminati. Il pidocchio pubico, conosciuto come Phthirus pubis, vive nella zona dei peli pubici e può colpire anche altre zone pelose come le ascelle, le sopracciglia e le ciglia. I sintomi dei pidocchi nella zona pubica comprendono prurito intenso, uova e pidocchi nella zona pubica. Il trattamento per i pidocchi prevede l'uso di farmaci speciali progettati per uccidere i pidocchi, nonché la rasatura o la rimozione dei peli infestati.

In generale, per prevenire i pidocchi, è importante mantenere una buona igiene personale ed evitare il contatto ravvicinato con persone infette o con i loro effetti personali. Se sospetti un'infestazione da pidocchi, è importante adottare misure immediate per trattare e prevenire la diffusione dell'infezione.

I pidocchi non possono solo essere un fastidio fisico, ma anche causare stigma sociale e problemi psicologici, soprattutto nei bambini. Pertanto, è importante educare il pubblico sulle cause e sulla prevenzione dei pidocchi per garantire la salute e il benessere di tutte le persone.

In conclusione, i pidocchi sono un problema comune causato dall'infestazione da pidocchi. I pidocchi della testa, del corpo e del pube possono causare prurito intenso e disagio. Tuttavia, con un trattamento adeguato e misure preventive, questa condizione può essere gestita con successo. Se si sospetta un'infestazione da pidocchi, si consiglia di consultare un medico per la diagnosi e il trattamento appropriato.



Pediculosi.

Patogenesi.

A seconda dell'habitat dei pidocchi, esistono diversi tipi: pidocchi, pidocchi del corpo, pidocchi pubici, ecc. I più comuni sono i pidocchi. L’organo principale nella vita di una donna sono gli ovuli. Si trovano sui capelli della testa, pendono liberamente dall'ano. Quando vengono ingerite, alcune uova muoiono, altre si muovono lungo l'esofago, vengono espulse dallo stomaco dalle ciglia e vengono inghiottite. Alcune uova raggiungono l'intestino, dove alcune muoiono, mentre l'altra depone le uova sulla superficie dell'intestino. I pidocchi del corpo e quelli pubici depongono le uova principalmente sul corpo umano. Gli anchilostomi depongono le uova nel terreno. Per gli anchilostomi e altri nematodi sono importanti il ​​terreno e le verdure irrigate utilizzate da alcune persone, principalmente gli spinaci. La principale via di infezione dei pidocchi è il contatto diretto, ma può verificarsi anche il contatto indiretto quando i pidocchi entrano in contatto con oggetti comuni. Normalmente non entrano meccanicamente nel corpo. La trasmissione avviene in misura maggiore durante il sonno o dopo il bagno. La comparsa della pediculosi è facilitata dalle condizioni domestiche e sociali che contribuiscono alla sua diffusione (condizioni antigeniche, clima rigido).

Pidocchi della testa e del corpo:

· Malati in URSS -