Proiezione perimetrale

Un perimetro di proiezione (P.) è un dispositivo utilizzato per misurare la circonferenza. È costituito da una sorgente luminosa, un dispositivo ottico e un arco di misura o emisfero.

Il dispositivo ottico consente di modificare la posizione, la dimensione e la luminosità del punto luminoso sull'arco di misura o sull'emisfero. Ciò consente di misurare con precisione la circonferenza e altri parametri dell'oggetto su cui viene misurata la lunghezza.

La proiezione perimetrale è ampiamente utilizzata in vari campi come la produzione di mobili, l'industria tessile, l'industria automobilistica, ecc. Consente di misurare in modo rapido e preciso la lunghezza e la larghezza degli oggetti, semplificando notevolmente il processo di produzione e migliorando la qualità del prodotto.



I perimetri di proiezione si dividono in due tipologie: ottici ed elettronici. Perimetro ottico. Gli strumenti ottici hanno un'elevata precisione di misurazione, ma richiedono una fonte speciale per utilizzarli. E i dispositivi stessi sono già più costosi. Quindi è relativamente più semplice iniziare con un misuratore peristaltico elettronico. Il principio di base del funzionamento dei meccanismi elettronici è “premere il liquido contro la testa di misurazione e fermarlo”. Poiché tutti i dispositivi sono del tipo contatori automatici, è necessario impostare i parametri di questa procedura direttamente sul dispositivo e installare il distributore. Ti consentirà di misurare i volumi in millilitri con un errore fino allo 0,5%. I dispositivi differiscono anche per il diametro del bordo del misurino. La dimensione più comune è da