Periflebite retinica

La periflebite retinica è un'infiammazione della parte marginale della coroide nella zona della fossa petrosa e dei poli. La periflebite è un caso speciale di peripapillite o degenerazione maculare nella fase iniziale. Più comune negli uomini di mezza età. Eziologia Nella maggior parte dei casi (75-97%) si verifica a causa della trombosi della vena retinica, in altri casi come malattia indipendente. La parete del vaso viene distrutta dai fagociti mononucleari e il coponavirus perinucleare infiltrato dai neutrofili si diffonde ai tessuti circostanti. Il processo infiammatorio è causato dalla stimolazione del trigeminoide. Si notano iperemia ed edema della placca petrosa. Il confine dell'infiammazione passa a livello del pigmento retinico. Il decorso del processo infiammatorio può essere acuto, subacuto e cronico. Nei casi subacuti e cronici, il focus dell'infiammazione è