Faringotomia laterale del trottatore

La faringotomia laterale del trottatore è una procedura chirurgica eseguita per anomalie della cavità nasale e del rinofaringe. A differenza di altri metodi di trattamento delle malattie della gola e del naso, la faringotomia laterale ha lo scopo di eliminare la causa stessa della malattia. Permette di ottenere risultati elevati e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie croniche del naso e della gola.

L'essenza della procedura è che uno strumento speciale - un faringotomo laterale - viene inserito attraverso le narici e penetra nel rinofaringe. Il medico allarga attentamente le aree ristrette del naso e della laringe e rimuove gli ostacoli che interferiscono con la normale circolazione dell'aria. Questo metodo è efficace nel trattamento della stenosi laringea causata da un tumore, un polipo o altre malattie.

La procedura è indolore e non richiede anestesia generale. Dopo aver inserito lo strumento nella narice, il paziente può avvertire pressione e un leggero dolore, ma questo passa rapidamente. Il periodo di recupero dopo la procedura dura solo pochi giorni e non porta a gravi conseguenze