Piloroplastica secondo Mikulic

La piloroplastica (dal latino pilus - capelli e dal greco - plazmos - "perdita") o gastrotomia secondo Mikulicz (nome precedente) è un metodo di trattamento della fistola gastrointestinale - la creazione chirurgica di un'anastomosi dello stomaco con l'intestino tenue sotto il controllo di l'apparato fibrogastroduodenoscopico. L'autore descrisse l'operazione nel 1875, utilizzando la tecnica Heinecke-Mikulicz precedentemente utilizzata per alleviare l'ittero ostruttivo. Contemporaneamente a questa operazione è possibile eseguire l'esame dello stomaco dei pazienti. Il riempimento dello spazio tra il tessuto cicatrizzato con i due innesti è chiamato “manico”. U