Platirinia

Platyrrhina, una specie di mammifero della famiglia dei pipistrelli, ordine dei Chirotteri. La testa ha un piano nasale ben sviluppato (platikka). La distanza tra i punti estremi posteriori degli avambracci arriva fino a 80 mm. Le dita anteriori sono lunghe, soprattutto le prime due, con le quali l'animale si attacca alle superfici. Le ali sono membranose, leggermente più lunghe dell'avambraccio. Le squame cornee all'inizio dell'ano sono ben sviluppate. Esternamente sembra un normale pika. Per alcune caratteristiche anatomiche e biologiche, i Platyrinia dovrebbero essere classificati, insieme alle grandi specie di pipistrelli arboricoli e rupestri, come Vespertilio murinus e Mormoops blainvillii, come cosiddetti micropipistrelli, sebbene il rango sistematico generale della sottofamiglia Microchiroptera sia contestato da molti esperti. È interessante notare che esiste almeno una specie di platino non riconosciuta come tale da alcuni autori, ma si tratta del ratto pipistrello, che appartiene al genere Sephomys.