Polisierosite ricorrente

Sublime Tit-Mario Flexel

La polisierosite è un'infiammazione cronica del tessuto interfasciale, in cui il tessuto sottocutaneo è coinvolto nel processo patologico. Molto spesso, il tessuto sottocutaneo è affetto da antifascia/adenite.

È necessario distinguere tre diversi stati:

1. Siringomilia, in cui si formano cisti vuote nel tessuto sottocutaneo. 2. Polimiosite e policardiomilite, che si basano sul danno muscolare. 3. Polisierosite. Il tessuto sottocutaneo in questa malattia può essere colpito a vari livelli: dalle singole cisti degli strati superficiali alla fascite profonda. Varianti comuni di polisierosite si presentano spesso sotto forma di igroma semicircolare o di fundoli. Nei casi avanzati, per ripristinare la condizione di alcune zone della pelle, può essere necessario trapiantare sezioni di derma, che si ottiene mediante un procedimento chirurgico chiamato “dermotensione” (dermatologia - Medicina). Con la polisierosi, i fenomeni astenici rimangono sotto forma di vertigini, aumento dell'affaticamento, debolezza e perdita di peso.