Cerchietto Petit a forma di otto

Bende: a forma di otto

Le bende sono un tipo di benda che ha un effetto curativo su alcune parti del corpo. Viene spesso utilizzato in medicina per fornire immobilità e immobilizzazione degli arti. Uno dei tipi più comuni di bende è la benda a forma di otto.

Generale **Una benda a forma di otto** è una benda di fissaggio utilizzata su un'area di lesione o intervento chirurgico per fornire comfort, supporto e stabilizzazione al paziente. Queste medicazioni sono progettate per essere facilmente rimosse attraverso la ferita o l'area ingessata. Sono un pezzo di tessuto triangolare, solitamente a forma di otto (motivo per cui sono chiamati "otto"), che viene applicato individualmente alla periferia dell'arto ferito

Caratteristiche della terapia con bendaggio a forma di otto con bendaggio a forma di otto

Le caratteristiche della terapia con ciclo di otto sono determinate dalle caratteristiche della reazione tissutale locale, dalla velocità di diminuzione del volume sanguigno circolante, nonché dalle condizioni locali di apporto sanguigno ai tessuti. In genere, la terapia con circuito a forma di otto consiste in una combinazione dei seguenti passaggi:

- Pressione circonferenziale (decompressione) sui vasi sanguigni periferici, che, con una bassa compressione, consente di aumentare la pressione sanguigna e la velocità del flusso sanguigno in alcune aree dei tessuti dell'arto. Sebbene questa medicazione possa non avere l’effetto di aumentare la pressione sui segmenti profondi dei vasi periferici, può stimolare la naturale pervietà delle vene periferiche. - Corretto supporto della circolazione arteriosa nel letto vascolare periferico. In tutti i siti situati periferici rispetto ai sensori di pressione, i livelli di pressione terapeutica (e la pulsatilità) rimangono più alti (o solo leggermente inferiori) rispetto al flusso tissutale ossigenato, alla gittata cardiaca e persino alla resistenza arteriosa periferica (in molti casi). - Riduzione efficace dell'occlusione cardiaca e polmonare. In alcuni casi, l'eziologia dell'AD e dell'arteriosclerosi non differisce dal livello della pressione sanguigna nel segmento paravascolare. Questa zona delle vene lungo la fascia collaterale venosa è solitamente rappresentata da dilatazione degli elementi elastici muscolari, costrizione dovuta alla contrazione dei muscoli peristaltici e altri meccanismi che riducono la portata volumetrica venosa (che può essere considerata l'equivalente di un gradiente di pressione venosa) . A



Una benda "petit-eight" è l'applicazione di una benda di gomma o altra benda elastica sotto forma di strisce intersecanti a forma di numero "8", partendo dalla base del pollice e passando attraverso sei strisce trasversali del primo dito della mano. La benda viene applicata in modo che la parte orizzontale superiore della figura otto copra le prime tre dita e la parte orizzontale inferiore copra le ultime due paia di dita. Il bendaggio viene eseguito dal basso verso l'alto, vale a dire dalla punta delle dita attraverso l'articolazione del polso, l'avambraccio, l'articolazione del gomito fino al busto, le estremità delle bende degli abduttori vengono eseguite con la benda spostata sul dorso dell'articolazione del polso. I giri della benda dovrebbero adattarsi uno a uno, la tensione della benda diventa più debole dopo ogni giro. Le estremità della benda vengono incrociate, dirigendole sopra le dita ("code") - una volta completata la benda.