Pseudoxantomatosi del neonato [Pseudoxantomatosis Neonatorum; Pseudo- + Xantoma (Xanthomat- Base) + -O]

La pseudoantomosi (in greco antico pseudos - falso, ὀξανθος - giallo) è un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da alterazioni precoci della pelle, spesso sotto forma di formazioni nodulari gialle di dimensioni variabili da diversi millimetri a diversi centimetri. La patogenesi si basa sulla deposizione di lipidi (principalmente colesterolo e suoi esteri) nella sostanza intercellulare del derma, nello stroma delle fibre elastiche e nei piccoli vasi del derma (principalmente arteriole).