Psicolamarckismo

Psicolamarckismo (distorsione da lamarckista)

- un'idea pseudoscientifica secondo cui animali e piante possono apprendere acquisendo nuove proprietà o caratteristiche sotto l'influenza dell'ambiente esterno attraverso meccanismi di plasticità comportamentale e adattamento, e non attraverso cambiamenti nel codice genetico dell'ereditarietà. Il concetto si basa sull'idea lamarckiana che le caratteristiche e il comportamento alterati degli organismi viventi possono essere ereditati, grazie alla "emanazione" del potenziale latente, che viene acquisito a seguito di fattori influenzanti (selezione naturale) e influenze esterne (allenamento attivo). .

Idee chiave

Psicolamori